Privacy Policy

Informativa sul trattamento dati personali

Solidarci Società Cooperativa Sociale – Impresa Sociale è impegnata nella protezione dei Dati
Personali che le vengono affidati. Pertanto, la loro gestione e la loro sicurezza vengono garantite
con la massima attenzione, conformemente a quanto richiesto dalla normativa privacy
(Regolamento UE 679/2016).
Questa informativa, illustra chi siamo, per quali scopi potremmo utilizzare i Tuoi dati, come li
gestiamo, a chi potrebbero essere comunicati (ad esempio aziende utilizzatrici, Enti Pubblici, etc..),
dove potrebbero essere trasferiti e quali sono i Tuoi diritti.

Chi tratterà i tuoi dati?
I tuoi dati saranno trattati, in qualità di Titolare del Trattamento dall’Ente, con sede in Viale dei
Bersaglieri, 32/B – 81100 Caserta Tel. 0823462672
L’Ente ha provveduto alla nomina del proprio Responsabile della Protezione dei Dati Personali
contattabile presso l’indirizzo Viale dei Bersaglieri, 32/B – 81100 Caserta Tel. 0823462672

Quali dati personali raccoglie e utilizza l’Ente?
I dati personali che l’Ente solitamente utilizza includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:
● nome, data e luogo di nascita, dati personali di contatto e qualifiche (istruzione, corsi di
formazione e stage), documenti comprovanti la tua identità e il tuo diritto al lavoro e qualsiasi
altro dato riportato sul tuo CV;
● se sei tu a contattarci teniamo in alcuni casi traccia di quella corrispondenza;
● possiamo anche raccogliere dati concernenti le tue visite al nostro sito internet/Portale ivi
incluso (a titolo esemplificativo ma non esaustivo) il tuo indirizzo IP, browser, timestamp, luogo,
dati sul traffico nazionale, dati sulla posizione, weblog e altri dati sulle comunicazioni e sulle
risorse cui accedi. Tali informazioni ci consentiranno di semplificare la tua visita al nostro sito
internet/portale in futuro;
● possiamo anche raccogliere informazioni per finalità di marketing e analisi, comprese
informazioni sulla tua modalità di risposta alle email, agli sms, al telefono e alle altre campagne di
marketing.

Perché utilizziamo dati personali che ti riguardano?
L’Ente raccoglie e si occupa del trattamento di dati personali:
● per trasferire i dati a terzi (vedi sotto);
● ove necessario, per ottemperare a tutti gli obblighi di legge;
● possiamo trattare i tuoi dati anche per le seguenti finalità: trattamento necessario al fine di
ottemperare ai requisiti giuridici e/o trattamento necessario negli interessi legittimi dell’Ente
nell’esercizio dei propri diritti fondamentali e di quelli del suo personale.
● Abbiamo la facoltà di trattare dati personali per motivazioni diverse rispetto a quelle
esplicitate sopra unicamente a fronte del tuo consenso (ulteriore motivazione di trattamento).

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati personali?
L’Ente ha la facoltà di conservare i tuoi dati personali per un periodo fino a cinque anni dalla tua
registrazione o dall’ultima attività con cui mostri interesse nei nostri confronti (ad esempio, la
registrazione, l’accesso, l’aggiornamento o il caricamento del CV).

Trasferiamo i tuoi dati personali a terzi?
La comunicazione dei tuoi dati a terzi viene fatta per portare a compimento le finalità descritte
sopra.
Effettuiamo quest’attività nelle seguenti circostanze:
● ai nostri fornitori. Possiamo, ad esempio, coinvolgere un fornitore per l’espletamento di
compiti amministrativi e operativi a supporto del nostro rapporto di collaborazione con te. I
fornitori saranno soggetti a obblighi contrattuali e normativi al fine di mantenere la riservatezza
dei tuoi dati e di rispettare la tua privacy e avranno unicamente accesso a quelle informazioni
necessarie per lo svolgimento delle proprie funzioni.
● a tutti i nostri stakeholder

Trasferiamo i tuoi dati al di fuori dell’Unione Europea?
I tuoi dati non sono trasferiti e trattati in paesi al di fuori dell’Unione Europea.

Quali sono i tuoi diritti?
Avrai, in qualsiasi momento, il diritto di:
● chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali, la rettifica, la cancellazione o
limitazione del trattamento, o di opporti al trattamento,
● il diritto alla portabilità dei dati, ossia di ricevere in un formato strutturato, di uso comune
e leggibile da dispositivo automatico i dati personali da te forniti.
● revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento
basata sul consenso prestato prima della revoca
● proporre reclamo all’autorità di controllo
L’Ente prenderà in carico la tua richiesta con il massimo impegno per garantire l’effettivo esercizio
dei tuoi diritti.

Il Titolare del Trattamento dichiara di adempiere alla normativa sulla sicurezza dei dati personali
prevista dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati UE 2016/679 ed in particolare di aver
messo in atto misure tecniche ed organizzative adeguate.

Il titolare del trattamento Solidarci S.C.S. – Impresa Sociale
Mara Vitiello