Nel 2018, Solidarci Scs ha avviato una collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Don Milani” di Caserta per il progetto “Accolti e Attivi”. Questo accordo ha permesso l’inserimento di due tirocinanti, impegnati nella manutenzione del verde e nelle mansioni di segreteria, offrendo supporto prezioso al personale scolastico.
“Accolti e Attivi” è un progetto che va oltre l’assistenza scolastica, rappresentando un vero e proprio percorso di inclusione per richiedenti asilo e rifugiati. Attraverso il loro impiego in mansioni pratiche e di segreteria, i tirocinanti hanno avuto l’opportunità di acquisire competenze che potranno utilizzare nel mondo del lavoro.
Il progetto ha beneficiato della collaborazione di diversi partner:
“Accolti e Attivi” dimostra come la collaborazione tra scuole e organizzazioni di solidarietà possa creare un ambiente inclusivo e formativo. Questo progetto non solo ha migliorato la gestione scolastica, ma ha anche promosso un messaggio di integrazione, dimostrando che la scuola può essere un potente veicolo di cambiamento sociale.
Nel 2018, Solidarci Scs ha siglato un accordo con la Direzione Regionale dei Musei Campani, avviando il progetto “Accolti e Attivi”. Questo progetto innovativo ha coinvolto tirocinanti impegnati nella manutenzione del verde presso l’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere (CE), creando un’importante sinergia tra integrazione socio-lavorativa e valorizzazione turistica.
“Accolti e Attivi” non è solo un’iniziativa di manutenzione del verde, ma un vero e proprio percorso di integrazione per giovani cittadini stranieri. I tirocinanti, affiancati da tutor esperti della Direzione Regionale dei Musei Campani, hanno avuto l’opportunità di acquisire competenze pratiche in un contesto lavorativo unico, preparando il terreno per future opportunità professionali.
Il progetto ha visto la collaborazione di diversi attori:
“Accolti e Attivi” rappresenta un modello virtuoso di come l’integrazione sociale e la valorizzazione del patrimonio culturale possano andare di pari passo. Questo progetto non solo ha contribuito alla manutenzione di un importante sito storico, ma ha anche promosso un messaggio di inclusione e speranza, dimostrando che attraverso la collaborazione e la solidarietà si possono ottenere risultati straordinari.
Nel 2018, Solidarci Scs ha avviato una collaborazione con la Reggia di Caserta, uno dei monumenti più prestigiosi d’Italia, per dare vita al progetto “Accolti e Attivi”. Questo accordo ha permesso l’inserimento di tirocinanti impiegati nella manutenzione del verde, offrendo supporto al personale del parco reale e creando un’importante sinergia tra integrazione socio-lavorativa e valorizzazione turistica.
“Accolti e Attivi” non è solo un progetto di manutenzione del verde, ma un vero e proprio percorso di integrazione per giovani cittadini stranieri. I tirocinanti, affiancati da tutor esperti, hanno acquisito competenze pratiche in un contesto lavorativo unico, preparandosi per future opportunità professionali e contribuendo al mantenimento di un sito storico di inestimabile valore.
Il progetto ha beneficiato della collaborazione di diversi partner:
“Accolti e Attivi” rappresenta un modello virtuoso di come l’integrazione sociale e la valorizzazione del patrimonio culturale possano andare di pari passo. Questo progetto non solo ha contribuito alla manutenzione di un importante sito storico, ma ha anche promosso un messaggio di inclusione e speranza, dimostrando che attraverso la collaborazione e la solidarietà si possono ottenere risultati straordinari.